Ricerca per tag: longform
Al cinema dal 17 aprile con Lucky Red, è tratto dall’omonimo libro di William S. Burroughs (Adelphi). Il protagonista, Lee, è interpretato da uno straordinario Daniel Craig. Siamo a Città del Messico, negli anni Cinquanta. Forse Queer non è il film della vita di Luca Guadagnino, ma è sicuramente il più personale, quello che ha inseguito per più tempo. L’approfondimento.
Il documentario di Francesco Lettieri, scritto con Federico Vacalebre e distribuito dal 31 marzo al 2 aprile da Lucky Red, è un ritratto ricco e approfondito dell’uomo oltre l’artista. Dall’infanzia al successo e dal successo fino alla morte, Pino è un racconto sincero e attento, che mette sempre al centro la musica. L’approfondimento.
Il 24, il 25 e il 26 marzo Lucky Red riporta al cinema il capolavoro di Miloš Forman in una nuova edizione in 4K. Non è solo l’occasione per riscoprire, o rivedere, un classico. Ma pure per riflettere sul talento inteso come valore e sulla mediocrità accettata come nuova normalità. L’approfondimento.
Al cinema dal 20 marzo con Lucky Red, il nuovo film di Aaron Schimberg è una riflessione profonda sull’essere umano e, più nello specifico, sul ruolo dell’attore. Giocano un ruolo fondamentale gli interpreti: Adam Pearson, Renate Reinsve e Sebastian Stan. L’approfondimento.
Dopo Lo chiamavano Jeeg Robot e Freaks Out, Mainetti torna in sala con una nuova storia di genere che si presta perfettamente per una riflessione più ampia sul suo cinema e sulla nostra industria. L’approfondimento.
La forza degli sguardi, il ruolo dei corpi all’interno dello spazio e la costruzione delle immagini per sottrazione. Dopo venticinque anni, il capolavoro di Wong Kar-wai torna al cinema con Lucky Red per tre giorni: il 17, il 18 e il 19 febbraio. L’approfondimento.
Il 5 dicembre su Prime Video è arrivata la seconda stagione. Da allora, non c’è stata nessuna novità su un possibile rinnovo. Eppure la serie diretta da Giuseppe G. Stasi e Giancarlo Fontana, sviluppata con Ludovica Rampoldi e Davide Serino, rappresenta un’eccellenza del piccolo schermo italiano: un’opportunità per cambiare e per sperimentare fino in fondo, oltre qualunque algoritmo. L’approfondimento.
Dal 5 al 17 dicembre, sul canale Twitch di Dario Moccia si è tenuta una maratona di beneficenza per la fondazione Telethon. Si sono alternati tantissimi ospiti e ogni giornata è stata seguita mediamente da decine di migliaia di spettatori. Alla fine, sono stati raccolti 373mila euro. L’approfondimento.
Al cinema il 25, il 26 e il 27 novembre con Lucky Red, disponibile solo in lingua originale con i sottotitoli in italiano, il nuovo documentario di Kaku Arakawa non si limita a raccontare il dietro le quinte della lavorazione de Il ragazzo e l’airone, ma è anche uno sguardo intimo e sincero sul regista giapponese. L’approfondimento.